I vincitori
Romanzo umoristico
  • 1° Paola Urbani: Io sono Lucky
  • 2° Carlo Animato: Penultime volontà
  • 3° Alessandro Manzi: Angeli cinghiali

  • Menzione speciale della giuria:
  • Isabella Pedicini: Maledette feste

Racconto breve umoristico
  • 1° Carlo Animato: Il punto ironico
  • 2° Massimiliano Romitelli: Storta va, deritta vene
  • 3° Francesco Facchiano: Il vero colpevole

  • Menzione speciale della giuria:
  • Sabrina Piazzon: Si fa prima a piedi

Testo teatrale umoristico inedito
  • 1° Fabio Banfo: Come il teatro ci salvò dalla terza guerra mondiale
  • 2° Giuseppe D’Elia: Sai cosa c’è di strano
  • 3° Ebe Guerra: Il lettino

  • Menzione speciale della giuria:
  • Paolo Battimiello: Devi parlare con qualcuno

Il premio a Frassica
Premio Umorista sarà lei!
È Nino Frassica il vincitore della prima edizione del premio "Umorista sarà lei!", riconoscimento che da quest’anno celebra l’umorismo elegante nello spirito di Achille Campanile e che sarà assegnato ogni anno a un personaggio distintosi in questo ambito.






Premiazione
La cerimonia
La serata conclusiva dell’ottava edizione del Premio Achille Campanile – Concorso nazionale di scrittura umoristica si è svolta al Teatro 7 Off di Roma, alla presenza di un pubblico numeroso e partecipe, confermando il successo di una manifestazione che unisce cultura, spettacolo e tradizione. L’evento, condotto da Elena Carbonari e Silvio Moretti, ha alternato momenti di premiazione, riflessione e intrattenimento, mantenendo sempre vivo lo spirito umoristico che caratterizza l’opera di Achille Campanile.

Il cuore della serata è stato rappresentato dalla premiazione dei vincitori del concorso letterario, durante la quale il presidente della giuria, Arnaldo Colasanti, ha ricordato l’importanza della letteratura e in particolare di quella che sa far sorridere e riflettere.


Premiati
I vincitori dell'VIII edizione
Complimenti a:

  • Sezione Romanzo umoristico
  • 1° Paola Urbani: Io sono Lucky
  • 2° Carlo Animato: Penultime volontà
  • 3° Alessandro Manzi: Angeli cinghiali
  • Menzione speciale della giuria:
  • Isabella Pedicini: Maledette feste
  • Sezione Romanzo umoristico
  • 1° Carlo Animato: Il punto ironico
  • 2° Massimiliano Romitelli: Storta va, deritta vene
  • 3° Francesco Facchiano: Il vero colpevole
  • Menzione speciale della giuria:
  • Isabella Pedicini: Maledette feste
che si sono distinti tra i quasi 300 autori partecipanti a questa edizione del Premio.
Le posizioni in classifica e le sezioni saranno svelate solo durante la cerimonia di premiazione di sabato 20 settembre!

Umorista sarà lei!
Il premio a Nino Frassica
Sabato 20 settembre, durante la serata conclusiva del Premio, Gaetano Campanile, figlio dello scrittore, consegnerà a Nino Frassica il nuovo riconoscimento “Umorista sarà lei!”.
Il premio nasce per celebrare ogni anno un artista che, con intelligenza ed eleganza, rinnovi la tradizione del miglior umorismo italiano.

In questa edizione, il legame simbolico è tra l’eredità letteraria di Achille Campanile e l’umorismo autentico e inconfondibile di Nino Frassica.


Premio nel premio
Omaggio all'umorismo
Nasce il premio speciale “Umorista sarà lei!”, che sarà consegnato per la prima volta nella serata finale di sabato 20 settembre al Teatro 7 Off di Roma. Questo nuovo riconoscimento intende valorizzare chi, nelle diverse forme artistiche ed espressive, ha saputo interpretare l’umorismo come sguardo critico e creativo sulla realtà, lontano da facili volgarità, e capace invece di unire intelligenza, leggerezza e originalità.
Un premio che guarda al futuro, nel segno della leggerezza e della raffinatezza che da sempre caratterizzano l’eredità di Achille Campanile.
Serata conclusiva
Programma

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria


  • Saluti istituzionali
  • Presentazione della Giuria
  • Premio umorista sarà lei! a Nino Frassica
  • Umberto Broccoli – “Parliamo d’umorismo”
  • Proclamazione e premiazione dei vincitori
  • Per chi suona il Campanile", fantasia umoristica tratta da opere di Achille Campanile con Sonia Barbadoro, Giorgio Lupano, Cristian Giammarini e Sebastiano Gabriele (batteria).
Conducono
Elena Carbonari e Silvio Moretti

Sabato 20 settembre 2025
ore 20:00
Teatro 7 Off
Via Monte Senario 81 - Roma

Ospite speciale
Umberto Broccoli
Umberto Broccoli, è uno di quei rari personaggi che sanno fare convivere l’archeologo e il narratore, lo studioso rigoroso e il divulgatore che ama sorprendere.
Da anni racconta la storia e la memoria italiana con leggerezza e profondità, passando dalla cattedra universitaria alla radio, dalla televisione ai palcoscenici, sempre con la stessa passione: farci sentire che il passato non è mai finito, ma continua a parlarci.
Non è un caso che si trovi a suo agio anche nel mondo di Achille Campanile, geniale e ironico, capace di giocare con le parole come con la vita. Broccoli condivide con lui questa vocazione: restituire il gusto del racconto, l’ironia che accende il pensiero, la cultura che diverte e fa riflettere allo stesso tempo.


Spettacolo
Per chi suona il Campanile
Una fantasia umoristica tratta da opere di Achille Campanile con Sonia Barbadoro, Giorgio Lupano, Cristian Giammarini e Sebastiano Gabriele (batteria).

Lo spettacolo, tra letture e recitazione, rende omaggio al genio di uno degli autori più originali e raffinati del Novecento italiano, scrittore che trasformò il gioco di parole in un’arte straordinaria
ll premio triplica
L'umorismo va in scena e non solo
Dall'ottava edizione il premio si svolgerà a Roma ampliando i suoi orizzonti con l'offerta di tre sezioni:

  1. Testo teatrale umoristico inedito
  2. Romanzo umoristico
  3. Racconto breve umoristico


L'associazione

L’Associazione Culturale Achille Campanile APS nasce dalla volontà di preservare e valorizzare l’opera di uno dei più grandi scrittori umoristici del Novecento italiano. Fondata a partire dall’esperienza ultraventicinquennale del sito www.campanile.it – attivo sin dal 1999...



La SIAE

VIII Premio Letterario Achille Campanile con il prezioso sostegno di SIAE

L'Associazione Culturale Achille Campanile APS è lieta di annunciare che l'ottava edizione del Premio Letterario Achille Campanile si avvale del prestigioso sostegno di SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori...



Bando

L’Associazione Culturale Achille Campanile – Umorista sarà lei! APS bandisce un concorso nazionale in memoria del celebre scrittore, con l’assegnazione di tre premi a opere umoristiche: un’opera teatrale (€1000), un romanzo (€1000) e un racconto breve (€500), tutti in lingua italiana.
La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri. Scadenza del bando il 30 giugno 2025.
Premiazione il 20 settembre 2025 al Teatro 7 Off di Roma.



La Giuria

Una giuria d’eccellenza per un premio all’insegna dell’umorismo di qualità. A valutare le opere in concorso per l’VIII edizione del Premio “Achille Campanile” sarà una giuria di prestigiosi professionisti del panorama culturale italiano: scrittori, attori, critici, registi ed esperti di scrittura, tutti accomunati da una profonda conoscenza del linguaggio umoristico e del mondo letterario e teatrale.


Regolamento

Hai il talento per far ridere... con stile?
L’Associazione Culturale “Achille Campanile – Umorista sarà lei!” APS, con il contributo della SIAE, promuove l’VIII edizione del Premio dedicato alla scrittura umoristica.


Partecipa

Partecipa anche tu all'VIII edizione del Premio di scrittura umoristica “Achille Campanile”!

Compila la scheda di iscrizione con i tuoi dati e invia la tua opera.




Achille Campanile

Scrittore, giornalista, sceneggiatore, critico televisivo
Nasce a Roma il 28 Settembre1899 secondo il Certificato di nascita di Campanile rilasciato dal Comune di Roma dove è ben visibile la data di nascita nonostante alcune biografie, anche significative ed importanti, gli assegnino come anno di nascita il 1900.


Grazie a tutti

L’Associazione Culturale “Achille Campanile – Umorista sarà lei!” APS, in occasione dell’VIII edizione del Premio Letterario Nazionale di Scrittura Umoristica “Achille Campanile”, desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante appuntamento dedicato alla scrittura umoristica di qualità.
Un ringraziamento speciale va alla SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori il cui fondamentale contributo ha reso possibile l’intero progetto ...





contatti

La segreteria è contattabile utilizzando l'email segreteria@premioachillecampanile.it, per informazioni è attiva la casella di posta elettronica info@premioachillecampanile.it.
Lunedì e mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 è attivo il numero telefonico 331 74 89 637

Associazione Culturale Achille Campanile - Umorista sarà lei! APS
  • Sede legale Vicolo Bellonzi 10 - 00049 Velletri
    C.F.: 95054570585
    P.IVA: 18097491007
    IBAN: IT14X0510439498CC0080535581
    B.I.C.: BPLZIT3V
    Banca Popolare del Lazio - Sede


Privacy Policy
  • I dati personali forniti per la partecipazione al Premio Letterario “Achille Campanile” sono trattati esclusivamente per finalità connesse alla gestione del concorso, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento. Nessun dato viene utilizzato per fini di profilazione o marketing.
    Titolare del trattamento: Associazione “Achille Campanile – Umorista sarà lei!”, Vicolo Bellonzi 10, Velletri (RM). Per informazioni o per esercitare i tuoi diritti, scrivi a: segreteria@premioachillecampanile.it
© 2025 Premio Achille Campanile