Chi siamo



Associazione Culturale Achille Campanile APS
Da sinistra: Assessore Bornia, Gaetano Campanile,
Piera Degli Esposti ed Evaldo Violo
L’Associazione Culturale Achille Campanile APS nasce dalla volontà di preservare e valorizzare l’opera di uno dei più grandi scrittori umoristici del Novecento italiano. Fondata a partire dall’esperienza ultraventicinquennale del sito www.campanile.it – attivo sin dal 1999 per celebrare il centenario della nascita di Campanile – l’Associazione si propone come punto di riferimento per chiunque desideri conoscere, approfondire e promuovere il patrimonio culturale e letterario lasciato da questo autore straordinario.

Nel corso degli anni, grazie alla dedizione del figlio Gaetano Campanile e alla cura di studiosi come Silvio Moretti e Angelo Cannatà, sono stati organizzati numerosi eventi in tutta Italia: mostre itineranti, convegni, rappresentazioni teatrali, ristampe e pubblicazioni di opere inedite. Tra queste, la celebre mostra “Umorista sarà lei!”, che ha toccato città come Roma, Trieste, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, e molte altre, ricevendo ovunque una calorosa accoglienza.

Nel solco di questo impegno nasce nel 2017 il Premio Nazionale Teatrale “Achille Campanile”, con l’intento di incentivare la scrittura teatrale umoristica contemporanea e creare un dialogo tra nuove voci e la tradizione. Il Premio ha visto la partecipazione di importanti ospiti, provenienti dal mondo della cultura, del teatro e dei media, e ha saputo rinnovarsi di anno in anno grazie a un crescente interesse da parte di autori, compagnie teatrali e pubblico.

Roma, maggio 2000, Mostra dedicata a
Campanile in occasione
dell'innaugurazione della
Casa della Cultura
A partire da quest’anno, con l’ottava edizione del Premio, si segna un importante momento di crescita: la manifestazione sarà sponsorizzata dalla SIAE, trasferirà la propria sede a Roma – cuore pulsante della cultura e dell’editoria italiana – e aprirà a nuove sezioni, ampliando il concorso anche alle categorie di romanzo e raccolta di racconti umoristici. Un’evoluzione naturale, coerente con la multiforme produzione di Achille Campanile e con l’obiettivo di esplorare sempre più a fondo l’universo della scrittura umoristica contemporanea.

L’Associazione si fa promotrice non solo del Premio, ma di una più ampia missione culturale: sostenere l’umorismo intelligente come strumento di riflessione, incoraggiare la produzione letteraria originale e coinvolgere le comunità in attività di alto valore culturale.

Attraverso le sue iniziative, l’Associazione Culturale Achille Campanile APS continua a onorare il lascito del grande autore, mantenendone vivo lo spirito creativo e contribuendo alla diffusione di una cultura che sappia coniugare ironia, intelligenza e profondità.






contatti

La segreteria è contattabile utilizzando l'email segreteria@premioachillecampanile.it, o chiamando dalle ore 10:00 alle 12:00 al numero di cellulare 333 33 33 3333. Per informazioni è attiva la casella di posta elettronica info@premioachillecampanile.it.

Associazione Culturale Achille Campanile - Umorista sarà lei!
  • Sede legale Vicolo Bellonzi 10 - Velletri
    C.F.: 95054570585
    IBAN: IT14X0510439498CC0080535581
    B.I.C.: BPLZIT3V
    Banca Popolare del Lazio - Sede


    © 2025 Premio Achille Campanile - Tutti i diritti sono riservati
Privacy Policy
  • I dati personali forniti per la partecipazione al Premio Letterario “Achille Campanile” sono trattati esclusivamente per finalità connesse alla gestione del concorso, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il sito utilizza solo cookie tecnici necessari al funzionamento. Nessun dato viene utilizzato per fini di profilazione o marketing.
    Titolare del trattamento: Associazione “Achille Campanile – Umorista sarà lei!”, Vicolo Bellonzi 10, Velletri (RM). Per informazioni o per esercitare i tuoi diritti, scrivi a: segreteria@premioachillecampanile.it
© 2025 Premio Achille Campanile